Tornado - Scala di intensità Fujita Tornado

Produzione: Premere calcola

Formula:(velocitàVento, larghezza, lunghezza) => { if(typeof windSpeed !== 'number' || typeof width !== 'number' || typeof length !== 'number') return 'Input should be numbers'; if(windSpeed <= 0 || length <= 0 || width <= 0) return 'Inputs should be greater than zero'; return (length * width * windSpeed) / 1000 }

Tornado - Scala di intensità Fujita Tornado

La Scala di Intensità dei Tornado Fujita, a volte chiamata Scala F o Scala Fujita, è un sistema di classificazione che categorizza i tornado in base alle loro velocità del vento stimate e ai danni che causano. Sviluppata dal Dr. Tetsuya Theodore Fujita nel 1971, questa scala fornisce una base empirica per valutare l'intensità e il potenziale danno dei tornado, aiutando i meteorologi, i pianificatori di emergenze e i ricercatori a comprendere meglio questi potenti fenomeni naturali.

Comprendere gli Input

Per rendere la Scala Fujita user-friendly, iniziamo con una chiara definizione degli input e degli output:

Date questi valori, la formula calcola l'energia potenziale del tornado, che è un fattore cruciale nella stima dei danni secondo la Scala Fujita.

Produzione

La Scala Fujita

La scala Fujita è suddivisa in sei categorie, da F0 a F5, dove ogni livello rappresenta un aumento dell'intensità e un potenziale per distruzioni più significative:

Per dare una prospettiva della vita reale:

Nel 2011, un tornado EF5 colpì Joplin, Missouri, causando danni catastrofici. Questo tornado aveva velocità del vento stimate superiori a 200 miglia all'ora, una larghezza del percorso di quasi un miglio e distrusse migliaia di edifici. La formula calcolerebbe l'energia per aiutare a classificare questo come un tornado EF5.

Domande Frequenti

Che cos'è la Scala Fujita Potenziata?

La scala di Fujita potenziata (scala EF) è una versione aggiornata della scala di Fujita originale. Introdotta nel 2007, rivede i criteri e considera indicatori aggiuntivi di danno per stimare meglio le velocità del vento e la potenziale distruzione.

Perché la scala Fujita è importante?

Aiuta scienziati, meteorologi e soccorritori a valutare la gravità dei tornado. Comprendendo l'intensità dei tornado, le comunità possono migliorare gli standard costruttivi e le procedure di emergenza per salvare vite umane e ridurre i danni.

Quanto è accurata la Scala Fujita?

Sebbene fornisca stime preziose, è ancora basato sui danni osservati piuttosto che sulle misurazioni dirette della velocità del vento. La scala Fujita potenziata tiene conto di alcune di queste limitazioni, ma i valori esatti sono intrinsecamente difficili da valutare con alta precisione.

Validazione dei dati

È essenziale garantire che gli input siano numeri validi e maggiori di zero. Per i dati non corretti, la formula restituisce un messaggio di stringa che indica l'errore.

Riassunto

La Scala di Intensità Fujita è uno strumento fondamentale per comprendere la potenza e il potenziale danno dei tornado. Misurando la velocità del vento, la larghezza e la lunghezza del percorso del tornado, possiamo stimarne l'impatto e prepararci meglio a questi eventi naturali violenti.

Tags: Meteorologia, Tempo