Comprensione del test Jominy End-Quench e del gradiente di durezza

Produzione: Premere calcola

Comprensione del test Jominy End-Quench e del gradiente di durezza

Il Prova di raffreddamento Jominy è una procedura standard ampiamente utilizzata nel campo di metallurgia per misurare la tempra dell'acciaio. Sviluppato da Walter E. Jominy e A.L. Boegehold nel 1937, questo test è diventato uno strumento fondamentale per comprendere come diversi elementi di leghe e trattamenti termici influenzano la durezza dell'acciaio su distanza.

Qual è il Test di Raffreddamento Jominy?

Immagina di produrre un componente in acciaio ad alte prestazioni, come un ingranaggio o un albero a gomito. La durabilità e la resistenza all'usura di questo componente dipendono fortemente dalla sua durezza. Tuttavia, ottenere una durezza uniforme in tutto il materiale è una sfida complessa, soprattutto per sezioni più spesse. Il Test di Raffreddamento Jominy aiuta gli ingegneri e i metallurgici a prevedere come una lega di acciaio si indurirà in diverse sezioni di un componente.

Impostazione e Procedura

Il Test di Indurimento Jominy inizia con un campione cilindrico standard in acciaio, tipicamente di 25 mm di diametro e 100 mm di lunghezza. Un'estremità del campione viene riscaldata alla temperatura di austenitizzazione (solitamente tra 800°C e 950°C) e poi rapidamente temprata con un getto controllato d'acqua diretto verso l'estremità riscaldata. Mentre l'acqua raffredda il campione, si sviluppa un gradiente di durezza lungo la sua lunghezza, con l'estremità temprata che è la più dura e la durezza che diminuisce allontanandosi dall'estremità temprata.

Come si misura la durezza?

Dopo la tempra, il campione viene attentamente lucidato per esporre una superficie pulita. Le misurazioni della durezza vengono quindi effettuate a intervalli regolari lungo la lunghezza del campione, tipicamente ogni 1,5 mm a 2 mm. Le scale più comuni utilizzate per queste misurazioni sono Rockwell C (HRC) e Durezza Vickers (HV).

Ingressi e Uscite

I principali fattori di input nel test di tempra di Jominy sono la composizione dell'leghe dell'acciaio, la temperatura di austenitizzazione e il tasso di raffreddamento. Questi fattori influenzano il profilo di durezza lungo la lunghezza del campione, che è il principale output del test.

Tags: metallurgia, Scienza dei materiali, ingegneria